Un tour che vi porterà all’interno di una delle regine del barocco sud-orientale siciliano: Modica. Avrete la possibilità di esplorare l’intera città, di sentire gli odori e i sapori della tradizione. Una tappa obbligatoria è la cattedrale di San Giorgio e la chiesa di San Pietro, alle quali segue una degustazione del cioccolato di Modica, tipico della zona, conosciuto in tutto il mondo, unico per la sua preparazione a freddo. Lasciata Modica si raggiunge la vicina Scicli, un bellissimo paese incastonato fra i monti iblei, che ha fatto della sua bellezza architettonica la propria forza. A Scicli è presente via M. Penna, divenuta celebre perché sede della “Caserma” di Montalbano, un edificio originale per la sua facciata, in grado di creare un grande effetto sorpresa a tutti i fan della serie. Il tour chiude con una rilassante passeggiata sul lungomare di Donnalucata, un caratteristico paesino di mare che offre tramonti incantevoli.

A Scicli è presente via M. Penna, divenuta celebre perché sede della “Caserma” di Montalbano, un edificio originale per la sua facciata, in grado di creare un grande effetto sorpresa a tutti i fan della serie. Il tour chiude con una rilassante passeggiata sul lungomare di Donnalucata, un caratteristico paesino di mare che offre tramonti incantevoli.

